Gli infissi in legno rappresentano una scelta di stile e raffinatezza per la tua abitazione. Grazie alla loro estetica senza tempo e alle eccellenti proprietà isolanti, sono ideali per chi desidera combinare bellezza, comfort e sostenibilità.
Perché Scegliere gli Infissi in Legno?
- Eleganza Naturale: Il legno conferisce calore e prestigio agli ambienti, adattandosi perfettamente a ogni stile, dal classico al moderno.
- Ottime Prestazioni Isolanti: Gli infissi in legno offrono un eccellente isolamento termico e acustico, contribuendo al risparmio energetico.
- Sostenibilità: Il legno è un materiale naturale e rinnovabile, ideale per chi cerca una soluzione ecologica.
INFO TECHINCHE
1. Materiali di Alta Qualità
- Essenze di Legno: Disponibili in diverse varietà, tra cui rovere, pino, mogano e abete, per soddisfare ogni esigenza estetica e funzionale.
- Trattamenti Protettivi: Impregnanti e vernici ecologiche applicate per garantire resistenza a umidità, raggi UV e agenti atmosferici.
2. Prestazioni Isolanti
- Isolamento Termico: Coefficiente di trasmittanza termica (Uw) personalizzabile in base al tipo di vetro e al design, per rispettare le normative di efficienza energetica.
- Isolamento Acustico: Grazie alla struttura naturale del legno e all’utilizzo di vetri isolanti, gli infissi garantiscono un eccellente comfort acustico.
3. Profilo Tecnico
- Sezioni Standard: Spessori dei profili che vanno dai 68 mm ai 92 mm, adattabili a vetri singoli, doppi o tripli.
- Giunzioni: Incastri realizzati con precisione per garantire solidità e durata.
4. Personalizzazione
- Forme e Profili: Possibilità di creare infissi su misura, inclusi archi, sagomature e stili personalizzati.
- Finiture e Colori: Laccature, tinte naturali o trattamenti speciali per preservare la bellezza e il calore del legno.
- Accessori: Maniglie in diverse finiture, sistemi di chiusura antieffrazione e zanzariere integrate.
5. Vetri
- Doppi o Tripli Vetri: Per ottimizzare isolamento termico e acustico.
- Basso Emissivo: Per ridurre la dispersione termica e migliorare l’efficienza energetica.
- Stratificati: Per aumentare la sicurezza contro gli urti.
6. Durabilità
- Manutenzione Ridotta: Grazie ai trattamenti moderni, il legno richiede interventi minimi nel tempo, mantenendo inalterata la sua bellezza.
- Resistenza agli Agenti Atmosferici: Il legno trattato resiste efficacemente a pioggia, vento e sbalzi termici.